Consigli per creare una perfetta cucina personalizzata
I passi fondamentali da non dimenticare quando ci si appresta alla progettazione o ristrutturazione di una cucina
Da dove bisogna partire quando si decide di ristrutturare la propria cucina o quando la si deve progettare da zero? Non è sempre così facile destreggiarsi allâinterno dei vari step di una progettazione e molto spesso capita di trascurare alcuni punti fondamentale per poter realizzare una cucina personalizzata che rispetti ogni funzionalità ad essa richiesta e che sia allo stesso tempo esteticamente la cucina dei nostri sogni. Ecco quindi una guida di consigli utili da tenere a mente quando ci si approccia allâideazione della propria cucina personalizzata.
Â
Capire come sfruttare lo spazio
Uno degli aspetti fondamentali quando si vuole progettare una cucina personalizzata è capire e analizzare lo spazio a nostra disposizione. Osservare le fonti di luce naturale principali e la disposizione dei muri del locale ci permette di ideare una struttura che si collochi perfettamente allâinterno dellâambiente, sfruttando la sua morfologia ed esaltandone ogni aspetto grazie ad un gioco sapiente di forme, proporzioni e luce. Orientare bene la cucina, ci permette infatti di ricavare tutti i migliori benefici dalla luce proveniente dallâesterno e di combinarla assieme ad unâilluminazione studiata, così da poter creare uno spazio sicuro per quanto riguarda la funzionalità di piani e fornelli e contemporaneamente unâatmosfera rilassante ed accogliente. Il passo tecnico che dovrà seguire analisi dello spazio sarà quello di prendere scrupolosamente le misure della stanza, passaggio da non sottovalutare in quanto strumento per poter ideare le forme e lâampiezza della vostra cucina personalizzata.
Che design vorrei avesse la mia cucina personalizzata?
Secondo punto fondamentale è quello della scelta dello stile che vorremmo avesse la nostra cucina. Da tenere in considerazione è in primis in vostro gusto personale e come altro spunto, vedere se voler creare un design che ripecchi lo stile del resto della casa, per poter dare continuità agli ambienti, andando a costruire uno scenario unico tra interno ed esterno delle stanze. Gli stili attualmente più di tendenza sono:
*Â Â Â Â minimal
*Â Â Â Â industrial
*   retrò
Lo stile minimal richiama lâeleganza delle linee morbide e pulite, senza spostarsi sulla decorazioni, ma non per questo eliminando il piacere dello spazio. Minimal non è lâequivalente di spoglio, ma il sinonimo di calibrato e messo al posto giusto. Si presenta invece più squadrato e moderno lo stile industrial, caratterizzato da una prevalenza di elementi di ferro e acciaio inox. Il modernismo importato dagli USA viene unito alla raffinatezza delle linee europee che stemperano la durezza dei materiali grezzi. Altro stile particolarmente apprezzato è lo stile vintage, con particolare riferimento alle cucine degli anni â50 con colori pastello e tavoli sgargianti in formica.
Come rendere ancora più personale la propria cucina?