L?Arredamento di lusso come specchio della nostra unicit

Come scegliere i complementi d?arredo di lusso pi? vicini al vostro stile che rendano la vostra casa inimitabile
Lâarredamento di lusso viene spesso considerato uno sfizio, ma se non vi dicessimo che è invece lâespressione della vostra personalità ? La scelta dei complementi dâarredo rispecchia integralmente i gusti e il modo di vedere della persona che li acquista. Puntare su un arredamento di lusso è quindi sinonimo di una visione del mondo elegante e ricercata, che incarni la vostra idea personale di estetica del bello. Essere circondati da elementi che riteniamo di nostro gradimento è il primo passo per costruire un ambiente in cui sia piacevole trascorrere le vostre giornate, uno spazio armonioso che simboleggi la nostra ricerca di serenità . Lâarredamento di lusso è il primo passo verso la creazione di questo ambiente e la sua scelta deve essere guidata al fine di comprendere cosa ci piaccia maggiormente.
Â
Â
Come scegliere il vostro arredamento di lusso?
Il primo passo è quello di identificare le linee ed i colori che si preferiscono. Siamo ad esempio attratti da forme morbide e sinuose o al contrario da linee geometriche e marcate? Bene, da questo si potrà iniziare a progettare il vostro arredamento di lusso! Capire quali silhouette dare ai complementi dâarredo ci potrà indirizzare verso lo stile più conforme al vostro gusto personale, aiutandoci allo stesso tempo a creare una mappa mentale su quali colori utilizzare che meglio si possano accostare a queste linee. Secondo il ben noto pittore russo Kandinskij, ogni forma lega in maniera più stretta con un determinato colore. Il blu richiama ad esempio le linee circolari, mentre il verde quelle quadrate. Sebbene questa teoria non debba condizionare radicalmente le nostre scelte, ci fa però capire quanta importanza vada messa nellâaccostamento tra forma e colore quando progettiamo il nostro arredamento di lusso.
Â
Â
I design dell'arredamento di lusso
Questa prima fase ci fa arrivare al tipo di design che vogliamo avere dal nostro arredamento di lusso. Se prediligiamo le linee morbide potremo puntare su unâestetica retrò in stile vittoriano, con lâutilizzo di materiali quali:
*Â Â Â Â velluto
*Â Â Â Â legni intarsiati
*Â Â Â Â decorazioni rifinite in oro
Oppure se ci si vuole accostare a delle forme più squadrate, si potrà optare per un richiamo alle forme promosse dal movimento de Stijl degli anni â20 del Novecento, un arredamento più geometrico e dai colori contrastanti il cui simbolo per eccellenza è rappresentato dalla sedia rossa e blu ideata da Thomas Gerrit Rietveld.
Il design è senzâaltro il fulcro del nostro arredamento di lusso, ma perché venga considerato veramente di lusso, i materiali e la realizzazione devono essere di altissima qualità .
*Â Â Â Â velluto
*Â Â Â Â legni intarsiati
*Â Â Â Â decorazioni rifinite in oro
Oppure se ci si vuole accostare a delle forme più squadrate, si potrà optare per un richiamo alle forme promosse dal movimento de Stijl degli anni â20 del Novecento, un arredamento più geometrico e dai colori contrastanti il cui simbolo per eccellenza è rappresentato dalla sedia rossa e blu ideata da Thomas Gerrit Rietveld.
Il design è senzâaltro il fulcro del nostro arredamento di lusso, ma perché venga considerato veramente di lusso, i materiali e la realizzazione devono essere di altissima qualità .
La qualità dell'arredamento di lusso
La seconda caratteristica essenziale del nostro arredamento di lusso è quindi la qualità dei materiali con cui i vari elementi verranno realizzati. La professionalità e la cura messa nella ricerca dei materiali più pregiati renderanno il vostro arredo di lusso raffinato e inimitabile nel suo genere. Un ottimo gioiello da mostrare ai vostri ospiti per stupirli! E proprio come un gioiello, l'arredamento di lusso sarà il punto di luce della vostra casa, un elemento immancabile, simbolo della vostra unicità !
Â
Â